
Roma, 1 lug. (Adnkronos/Labitalia) – “Le ondate di calore e gli incendi che colpiscono il Paese mostrano con evidenza quanto serva un piano straordinario per rafforzare gli organici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”.
Lo afferma in una nota il segretario generale del Conapo Marco Piergallini, in merito al rischio incendi in diverse aree d’Italia. “Basta appelli generici. Con organici insufficienti e turni insostenibili i vigili del fuoco garantiscono il soccorso grazie al senso del dovere del personale, esposti a carichi straordinari e rischi crescenti. Senza un intervento immediato sugli organici, il sistema crolla”, avverte il sindacato.
Il Conapo denuncia ”l’abuso dello straordinario e il turnover inadeguato che non copre i pensionamenti imminenti, mettendo a rischio l’operatività dei comandi”. “Incendi dolosi e simultanei mettono sotto pressione squadre già allo stremo. Serve un intervento urgente del ministro Piantedosi per garantire un Corpo nazionale dei vigili del fuoco solido, efficiente e pronto alle nuove sfide, con più personale e tecnologie avanzate”.
Il sindacato richiama anche il ruolo dei cambiamenti climatici: “L’aumento degli eventi estremi richiede vigili del fuoco preparati e numericamente adeguato. Non si può ignorare il legame tra crisi climatica e necessità di un soccorso efficiente e capillare”.
In prima linea noi viigli del fuoco ci siamo ma – conclude il Conapo – da soli non possiamo reggere. Serve una scelta politica chiara e immediata dal governo Meloni, prima che sia troppo tardi” .
(Red-Lab/Labitalia) ISSN 2465 – 1222 01-LUG-25 17:01 NNNN