
Al Sottosegretario di Stato all’Interno On. Emanuele PRISCO
Al Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Prefetto Renato FRANCESCHELLI
Al Capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Carlo DALL’OPPIO
Al Direttore Centrale per l’Emergenza, il Socc. Tecnico e l’Ant. Boschivo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile
Ing. Marco GHIMENTI
Al Direttore Centrale per le Risorse Umane
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Prefetto Lucia VOLPE
Al Direttore Centrale per l’Amministrazione Generale Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Prefetto Roberta LULLI
Al Direttore Centrale per la Formazione
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Ing. Domenico DE BARTOLOMEO
All’Ufficio III Relazioni Sindacali
Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Socc. Pubblico e Dif. Civile Viceprefetto Renata CASTRUCCI
Oggetto: SOLLECITO emanazione bandi di Selezioni interne per Ispettore Pilota di aeromobili, Ispettore Specialista di aeromobile ed Ispettore elisoccorritore.
RICHIESTA chiarimenti carenze ruolo Ispettori aeronaviganti
Nonostante i solleciti avanzati da tempo da questa O.S. CONAPO (prot. nn. 31 del 28.02.2023 e 101 del 12.07.2023, all.1) di emanare tempestivamente i Bandi per le selezioni interne per Ispettore Pilota di Aeromobile, Ispettore Specialista di Aeromobile ed Ispettore Elisoccorritore decorrenze 2019-2020-2021-2022, codesta Amministrazione si è incredibilmente limitata ad un parziale riscontro (STAFFCADIP prot. 6829 del 21.03.2023, all.2) senza meglio specificare il diverso trattamento riservato ai colleghi aeronaviganti rispetto agli specialisti sommozzatori e nautici che hanno già concluso da tempo i corsi di formazione conseguenti alle selezioni interne per i passaggi di qualifica ad Ispettore nelle proprie specialità e già assegnato alle proprie sedi di servizio con decorrenza 2019 (STAFFCADIP prot. n. 20166 del 28.09.2023).
In aggiunta, a maggio 2023 (Decreto Dip. n. 343 del 12.05.2023), veniva emanato il Bando di concorso interno a 48 posti di Capo squadra destinato al personale specialista, con decorrenza 01.01.2020, salvo poi, ad ottobre 2023 (Decreto Dip. n. 888 del 19.10.2023), aumentare i posti disponibili specie per gli specialisti nautici e sommozzatori in ragione probabilmente anche delle
ulteriori carenze nel ruolo verificatesi a seguito della promozione degli Ispettori di queste due specialità a cui è stata riconosciuta decorrenza giuridica 2019. Se ciò fosse confermato, sarebbe l’ennesima dimostrazione che la mancata indizione delle Selezioni interne per Ispettore nella specialità aeronaviganti è fonte di una grave ed inspiegabile discriminazione per i colleghi medesimi rispetto agli altri colleghi specialisti.
Infine, con Nota DCRISUM prot. n. 61346 dell’11.10.2023 (all3), la Direzione Centrale per le Risorse Umane comunicava alla Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale i posti disponibili per il ruolo Ispettore delle specialità aeronaviganti. Un elenco che, da quanto segnalato, risulta essere pure incompleto dal momento che non sono neppure indicate le carenze nel ruolo Ispettore elisoccorritore nei Reparti Volo di Venezia e Torino.
Per quanto sopra, questa O.S. CONAPO insiste per la tempestiva emanazione dei Bandi di Selezioni interne per Ispettore Pilota di Aeromobile, Ispettore Specialista di Aeromobile ed Ispettore Elisoccorritore decorrenze 2019-2020-2021-2022.
Inoltre, si chiede di verificare le reali carenze nel ruolo Ispettore di tutte tre le componenti aeronaviganti (piloti di aeromobile, specialisti di aeromobile ed elisoccorritore) proveddendo ad aggiornare l’elenco di cui alla Nota DCRISUM prot. n. 61346 dell’11.10.2023.
Fiduciosi di tempestivo riscontro nella consapevolezza pure che tale incresciosa situazione spiacevole possa trovare idonea e celere soluzione, si porgono distinti saluti.